martedì 15 dicembre 2015

   


STELLA DI NATALE AL CIOCCOLATO


ciocconocciola







www.loliva.it



Siamo vicini a NATALE e meditavo su una ricettina sfiziosa con la nostra deliziosa Ciocconocciole dell'LOLIVA. 

Ecco che finendo l'albero di Natale e guardando il mio puntale a stella, mi è venuto in mente questo dolce facile e di grande effetto!!! 

Ingredienti

  • 350 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 120 gr di zucchero
  • 100 gr di burro morbido
  • 180 ml di latte intero
  • 3 uova
  • 1/2 panetto di lievito fresco (circa 12,5 gr)
  • 1 pizzico di sale
  • CIOCCONOCCIOLA LOLIVA o CONFETTURA LOLIVA a piacere.

Procedimento

Iniziare la preparazione sciogliendo il lievito in poco latte tiepido (non più di 27°). In un ampio recipiente oppure direttamente all’interno della planetaria unire lo zucchero alle farine. Sbattere leggermente le uova.

Aggiungere il latte con il lievito alle farine e iniziare ad impastare, mentre la planetaria è in funzione aggiungere anche le uova e il latte rimasto, poco per volta. A seconda del grado di assorbimento della farina utilizzata è possibile che serva più o meno latte. Aggiungere infine il burro morbido un cucchiaio alla volta. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e lucido.
Lasciare lievitare l’impasto per diverse ore, all’ interno di un contenitore ermetico oppure all’interno del forno con la luce accesa. L’impasto dovrà triplicare il suo volume. Quando risulterà ben lievitato trasferirlo su una spianatoia di legno be infarinata.
Dividere il panetto in 4 o 5 parti.
Da ogni pezzo di impasto ricavare un disco di pasta spesso circa mezzo centimetro. Adagiare il disco di pasta all’interno di una teglia rettangolare o rotonda rivestita di carta forno.
Spalmare uno strato di ciocconocciola LOLIVA ammorbidita su tutta la superficie lasciando un centimetro dal bordo.
Adagiare sulla CIOCCONOCCIOLA un altro disco di pasta, spalmare nuovamente uno strato di CIOCCONOCCIOLA e ripetere quest’operazione fino ad adagiare l’ultimo disco di pasta. Sigillare i bordi del pan brioche, poggiare una tazzina capovolta al centro e dividere il pan brioche in 4 parti uguali, dividere ogni parte in altre due, fino ad ottenere 8 spicchi.

Dividere ancora ogni spicchio in due parti, fino ad ottenere 16 spicchi.
Prendere due spicchi alla volta e ruotarli per due volte a spirale verso l’esterno
Lasciare lievitare la stella di pan brioche alla CIOCCONOCCIOLA per circa un’ora, all’interno del forno con la luce accesa. Le tempistiche di lievitazione variano molto a seconda della temperatura ambientale. Pìù c’è freddo e più lunghi saranno i tempi di lievitazione.

Spennellare la superficie del pan brioche a stella con un uovo sbattuto oppure con del latte e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti (dipende dal forno).

Spolverizzare la superficie del pan brioche alla ciocconocciola con poco zucchero a velo (opzionale).
pan brioche alla nutella preparazione


giovedì 22 ottobre 2015

Crostata Marmellata d'uva e scorzette di limone

www.loliva.it

PER LA PASTA FROLLA:             
• 250 g di farina
• 100 g di burro
• 30 g di zucchero
• 1 uovo
• 1 limone
• sale.

PER IL RIPIENO:
• 2 vasetti di marmellata LOLIVA all'uva con scorzette di limone.

PROCEDIMENTO
Disponete a fontana la farina setacciata, al centro mettete il burro ammorbidito a fiocchetti, l'uovo, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e il sale. Lavorando con la punta delle dita amalgamate velocemente gli ingredienti messi al centro. Avvolgere l'impasto ottenuto in una pellicola e tenete in frigo per mezz'ora. Stendete a disco tre quarti della pasta e foderatevi una tortiera imburrata (30 cm di diametro) in modo che ricopra anche il bordo. Sulla superficie spalmate la marmellata (1 vasetto e 1/2). Dalla restante pasta ricavate tanti rotolini lunghi e sottili e disponeteli a griglia sulla marmellata. Cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti circa. Ritirate, lasciate raffreddare, sformate. 

L'unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi...........!!!!
New arrivals stay tuned
 

venerdì 18 settembre 2015

Ancora voglia d'estate.... Le mie orecchiette

Orecchiette rucola e speck
Le ricette estive  impazzano in questi giorni, il freddo non arriva allora la voglia d'estate continua con ricette fresche e stuzzicanti. Che si portino al mare o che si consumino in pausa pranzo a lavoro, l’importante è che ci diano il giusto apporto di sostanze nutritive e di gusto. Una ricetta molto adatta a questa situazione è quella delle orecchiette con pomodorini, speck (o prosciutto crudo), rucola, scaglia di grana ed un pizzico di peperoncino. È buona anche fredda e non lascia appesantiti.

Ingredienti
Per due persone:
- 100 grammi di orecchiette
- 1/2 vasetto (una decina circa) di pomodorini cigliegino LOLIVA
- 100 grammi di speck o prosciutto crudo
- Un pacco di rucola, ad esempio una busta da 60 grammi
- Scaglie di parmigiano, sale e pepe q.b.
- Crema al Peperoncino LOLIVA
Preparazione

In una terrina ponete i pomodorini, tagliate a listarelle sottili e corte lo speck; intanto fate soffriggere mezza cipolla con un cucchiaio di olio.
A doratura, versate un bicchiere di vino bianco, fate sfumare e aggiungete i pomodori, spolverate con il pepe e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma media con un coperchio.
Quindi aggiungete lo speck e la rucola; quest’ultima, essendo ricca di acqua, tende a sciogliersi, per cui deve essere cotta per breve tempo (2 min al max).
Aggiustate di sale, girate con un cucchiaio di legno e spegnete, lasciando riposare il sugo. Appena le orecchiette sono pronte, scolatele, e versatele nella padella, mescolate con il condimento e guarnite abbondantemente con scaglie di grana.
Il tocco finale,  è l’aggiunta della crema di  peperoncino LOLIVA.
crema di peperoncino




giovedì 16 aprile 2015

BOCCONCINI DI TONNO



Per 4 persone:
  • 600 gr di tonno fresco
  • 1 cipolla
  • 200 gr di polpa di pomodoro LOLIVA
  • 20 gr di capperi LOLIVA
  • 30 gr di olive nere snocciolate LOLIVA
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva LOLIVA
  • sale
                          


Sbucciare la cipolla e affettarla. Tagliare il tonno a bocconcini. Sciacquare i capperi. Mettere in una casseruola l’olio e la cipolla e lasciare insaporire per 4 minuti, a fuoco lento. Alzare leggermente la fiamma e unire i capperi, le olive, la polpa di pomodoro e proseguire la cottura per 5 minuti. Aggiungere il tonno, salare, mescolare e far cuocere, coperto, per 6 minuti. Servire.
Buon appetito!!!






Troverai tutti i nostri prodotti sulla pagina web: www.loliva.it

mercoledì 18 marzo 2015

I VERI SAPORI DEL SUD

Muffin con i pomodori al sole - LOLIVA

www.loliva.it

Quella dei muffin è anche un’ottima soluzione per risolvere un antipasto da preparare all’ultimo minuto o un aperitivo a cui serve un po’ di personalità. I muffin salati sono facili da preparare e personalizzabili secondo i propri gusti. In questa versione i muffin sono con i pomodori al sole, perfetti anche da servire accompagnati con dei formaggi freschi.
INGREDIENTI (per 12 muffin)                                    INGREDIENTS ( makes 12 muffin)

200 gr farina                                                                        200 gr flour
2 uova                                                                                    2 eggs
5 cucchiai di grana grattugiato                                        5 spoonfuls of parmesan cheese
1/2 vasetto di pomodori sgocciolati LOLIVA            1/2 jar of drained tomatoes LOLIVA
1 bustina di  lievito istantaneo per torte salate             1 packet of instant yeast for pies                                 
200 ml latte                                                                          200 ml milk
80 ml olio d'oliva LOLIVA                                             80 ml  olive oil LOLIVA
1 cucchiaino di zucchero                                                  1 spoonful of sugar
PROCEDIMENTO/METHOD
In una ciotola setacciare farina e lievito. Aggiungere lo zucchero, il grana grattugiato, i pomodori al sole LOLIVA tagliati in modo grossolano. Sbattere in un'altra ciotola le uova, il latte e l'olio. Unire i liquidi agli ingredienti secchi mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Suddividere nei 12 stampi da muffin. Cuocere in forno caldo a 190° per 25-30 minuti.
In a bowl, sift flour and yeast. Add the sugar, parmesan cheese, drained and coarsely cut sun dried tomatoes LOLIVA brand. In another bowl, whisk the eggs, milk and oil. Combine the liquid to dry ingredients stirring until the mixture is smooth. Divide into 12 muffin moulds. Bake at 190 degrees for 25-30 minutes.